
Verosimilmente potrebbe avere una CPU Qualcoom operante a 1,2 GHz, oppure un dual-core da 2 GHz basato su ARM Cortex-A9 e denominato Apple A5. L'aspetto grafico, sempre più rilevante con i tempi che corrono, sarà probabilmente affidato ad una GPU PowerVR SGX543, anch’essa dual-core.
Una considerazione che sorge a questo punto è riguardante l'imminente uscita dell'iPhone 4 versione bianca, e ci si chiede se questo non comprometterà la buona riuscita dell'iPhone5.
In ogni caso i prezzi dovrebbero essere più o meno gli stessi del l'iPhone 4 perciò si aggireranno intorno ai 750-800 €.
Nessun commento:
Posta un commento