Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query console. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query console. Ordina per data Mostra tutti i post

09 maggio 2011

Sony: Playstation 4


La probabile uscita della nuova console Sony, che rivoluzionerà sicuramente il mondo delle console, è prevista per il 2012: la Sony inoltre vede la sua rivale Microsoft, che vorrebbe anticipare l'uscita della Xbox 720. La console ha una aspetto e design futuristico, con uno schermo touch-screen, sia sulla console che sul controller, e su quest'ultimo, è previsto un sistema olografico tridimensionale, e con esso, non sarà più necessario collegarlo alla tv, ma verrà gestito tutto dalla console stessa. Sicuramente la console appassionerà i molti amanti della casa costrittrice Sony, che nel frattempo, ne attendono l'uscita.

28 marzo 2011

Arriva la prima console portatile 3D


E' sbarcata sugli scaffali dei negozi la Nintendo 3DS.

La console è capace di produrre immagini di gioco tridimensionali grazie all' autostereoscopia, senza quindi la necessità di indossare scomodi e antiestetici occhialini. La profondità dell'effetto 3D è regolabile, ma può anche essere disattivata del tutto, scelta consigliabile per i bambini dai 6 anni in giù in quanto il 3D è pericoloso per i loro occhi. Inoltre la console Nintendo 3DS è dotata di una fotocamera interna e due esterne, consentendo così di scattare foto in formato tridimensionale.

La console ha un prezzo di 259


09 maggio 2011

Microsoft Xbox 720


Xbox 720: L'intenzione di Microsoft di mettere una nuova console sul mercato si fa sempre più forte, ed essa dovrebbe uscire a breve, tra la fine del 2011 e l'inizo del 2012, chiamata appunto Xbox 720. Il capo stesso che ha lavorato alla Xbox 360, Peter Moore, ha confermato che la società stà sviluppando questa nuova console, e inoltre, stanno pensando quale tipo di CPU si possa implementare su questo nuovo prodotto. Non abbiamo delle immagini certe, ma sembra che questa figura, sia un prototio della futura console Xbox 720, che sicuramente soddisferà le esigenze di tutti gli appassionati del prodotto.

19 maggio 2011

Xbox 360: update incompatibile con alcune console.


Il nuovo update per il sistema operativo Xbox 360, che verrà introdotto gradualmente tra il 19 e il 30 Maggio, è incompatibile con alcune console. Microsoft ha riscontrato questo problema e sta provvedendo a sostituire tutte le console incompatibili. Questo bug dell'Xbox 360 cambia il formato dei fila in XGD3. Il cambiamento è dovuto al fatto che prima sul supporto c'era spazio per la protezione contro la pirateria adesso invece questo non cè più. La quantità di spazio che precedentemente gli sviluppatori di videogiochi usavano sui DVD era di 6,8 su un totale di 7,95 GB, perchè appunto la parte restante veniva usata per la protezione contro la pirateria.

15 maggio 2011

Hacker ripristinano feature OtherOS


Sulla playstation 3 con un aggiornamento non legale è possibile istallare un nuovo sistema operativo tipo Linux, l'update è stato chiamato OtherOS++, che consente di scrivere e leggere qualsiasi cosa sulla RAM della playstation 3. Il nuovo softaware consente un vario controllo sulla console è sfrutta una vecchia versione di firmware della playstation 3. Questa funzione non interessa molto gli appassionati di plastation 3 ma gli hacker proprio sfruttando questa caratteristica hanno voluto aggirare tutte le protezioni della console e infatti ci sono riusciti.

08 marzo 2011

Sony ottiene gli IP degli hacker della PS3

Come è stato già comunicato tramite il blog ufficiale e seguendo quanto già messo in atto da Microsoft per la console XBox 360, Sony ha iniziato l'attacco a chi si è permesso di manomettere la PlayStation 3, prodotto che evidentemente ritiene di aver venduto sotto il vincolo di proprietà limitata.
Tempi duri si prospettano non solo per chi abbia acquistato giochi piratati o sbloccato la propria console con uno dei vari jailbreak: infatti la multinazionale giapponese ha ottenuto il via libera da un giudice federale di San Francisco per acquisire gli indirizza IP di tutti i cittadini statunitensi che abbiano anche solo visitato il sito dell'hacker George Hotz da gennaio 2009 in poi.
Sony potrà non solo tracciare a posteriori i visitatori del sito di GeoHot residenti negli States, ma la misura si estende anche a chi abbia visionato i video su YouTube e persino ai lettori dei messaggi su Twitter.
Il giudice, accogliendo il ricorso del gigante di Tokio, ha sostenuto che il comportamento degli utenti sarebbe illegale ricadendo nella lotta alla contraffazione e in particolare nella previsione del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) e del Computer Fraud and Abuse Act.
È curiosamente evidente che, allo stato attuale delle cose, persino le solitamente agguerrite associazioni di internauti e consumatori in genere abbiano scelto di non far sentire la propria voce nel merito della vicenda.
Forse è solo la misura di quanto la potenza economica di certe multinazionali sia stata in grado di trasferire altrove il rapporto fiduciario chiaramente impresso sulla moneta degli Stati Uniti sin dall'epoca della fondazione.

07 giugno 2011

PSP Vita: prezzo e caratteristiche.

Vi presentiamo in anteprima la nuova versione della celebre console Sony PSP. Avrà il nome di PSP Vita, ma passiamo subito alle caratteristiche che saranno sicuramente al passo con i tempi. Abbiamo la presenza di un display AMOLED da 5 pollici, ad alta risoluzione ed in grado di fornire immagini molto nitide. Internamente presenta un processore davvero molto prestante, il quad core della ARM, modello Cortex 9.


E' evidentemente la risposta al Nintendo 3DS ed arriverà inizialmente negli USA alla modica cifra di 249 dollari. La Sony PSP Vita sarà disponibile anche nella seconda versione, con il Wi-Fi integrato e costerà 299 dollari.
Che dire? Una console portable di grande successo, con la migliore tecnologia mobile integrata.

18 aprile 2011

Sony vende 50 milioni di PS3 ma i concorrenti fanno di meglio.

L'azienda giapponese ha appena venduto 50 milioni di PlayStation 3, un traguardo non da molti, considerando anche i tempi di crisi intercorsi durante le vendite.
La storia di questa console inizia nel lontano 2006 e la sua vita non è stata per niente facile in quanto ha da sempre dovuto confrontarsi con console come Xbox prodotta da Microsoft e la Wii di Nintendo.

Le rivendicazioni del successo da parte di Sony hanno spinto anche i suoi concorrenti a rivelare i dati delle vendite, che ridimensionano un po' quelli di Sony: Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto i 50 milioni di Xbox 360 vendute già nella fine del 2010, cui si accompagnano gli 8 milioni di Kinect.
A sbaragliare tutti è stata però Nintendo che, alla fine dello scorso anno, aveva venduto 84 milioni di Wii anche se le previsioni di mercato avevano prospettato circa 90 milioni di unità vendibili.

21 giugno 2011

Solo per il Giappone nuovo modello di Playstation 3.


Sarà leggermente più leggera e consumerà di meno, la nuova Playstation 3 è stata annunciata da Sony con un nome in codice CECH-3000B e consumerà 200W anzicchè 230W rispetto al modello precedente. Sarà, inoltre più leggera rispetto ai 3,2Kg della vecchia, adesso la nuova peserà solo 2,6Kg. Il nuovo modello, avrà un hard disk da 320GB e sarà venduta in Giappone a 34.980 yen (circa 300€). Namco Bandai, ha presentato già la console nel Bundle Tales of Xillia X Edition, la console presentava colori personalizzati con il costo di 37.980 yen (circa 330€).

14 maggio 2011

Nintendo 3DS dietro nelle vendite


Secondo i dati statistici di "The NPD" group, nel mese di Aprile sembrerebbe che la nintendo 3DS abbia venduto meno della DSi sul territorio americano. Ad Aprile la nintendo 3DS ha venduto 194 mila unità, contro le 257 mila unità di DSi. Secondo l'azienda produttrice questo riscontro è dato dal fatto che c'è un andamento commercilae verso i vecchi giochi della precedente console DSi con pokèmon nero e bianco. Secondo i dati forniti c'è stato anche un calo per altre due console ,sono state vendute 279 mila unità di Xbox 360 sempre negli USA rispetto alle 200 mila unità della Playstation 3, con una crescita del 13%, quindi questo spiega che l'Xbox 360 resta la consola più venduta per il momento.

15 giugno 2011

Nintendo Wii U: più potente di Xbox 360/PS3.



Nintendo Wii U sarebbe più potente del 50% rispetto a Playstation 3 e Xbox 360. Per il momento si sà solamente che la nuova Nintendo Wii U avrà un processore multicore con architettura IBM Power e una GPU Radeon HD. La console sarà in gradi di generare grafica in alta definizione a 1080p. Nintendo sembra essere intenzionata a cambiare rispetto a Wii e DS, secondo voci non confermate, la console potrebbe avere un costo di 20,000 yen (poco più di 170 euro) quando sarà lanciata per l'anno prossimo.

31 maggio 2011

Playstaion Vita: la prossima console portatile di Sony.


Alcune voci affermerebbero che la nuova console portatile di Sony, porterà il nome di Playstaion Vita. Negli utlimi giorni sono emersi dei problemi riguardanti un possibile downgrade dell'hardware di NGP. Le problematiche di natura finanziaria, evidentemente hanno indotto Sony a ridurre l'investimento per la prossima generazione. Secondo indiscrezioni, infatti, Sony starebbe pensando di ridurre la RAM di sistema da 512 MB a 256 MB e la memoria da 256 MB a 128 MB.

08 giugno 2011

Nuova console Nintendo Wii U.


Evidentemente per nintendo è una questione di promo. Dopo Wii, infatti, la nuova console domestica del colosso nipponico viene chiamata Wii U. Arriverà nel corso del 2012 e consentirà di giocare a tutti i blockbuster presenti sul mercato. Il controller consente di giocare indipendentemente dal sistema principale, e continuare a giocare su questo anche se il monitor è occupato. E' dotato di due grilletti nella parte superiore e in quella frontale di due stick analogici, del control pad, dei tasti azione, di due speaker, di accelerometro e giroscopio, di microfono e dello schermo touch screen. Ma Wii U occupa solo la parte secondaria, mentre la prima è stata dedicata principalmente a Zelda e a Nintendo 3DS.

20 maggio 2011

Aggiornamento: PlayStation 3 e firmware 3.61.

In questo articolo abbiamo parlato del problema dello spegnimento e surriscaldamento dovuto al firmware 3.61 della PlayStation 3. Sulla segnalazione di SE-Gen abbiamo continuato ad indagare sul caso e sembra che ciò che è stato segnalato dagli utenti della console a Rockstar Games è solamente una casualità. Il problema del surriscaldamento si può presentare, infatti, quando si utilizza un qualsiasi gioco, indipendentemente che sia L.A Noire di Rockstar Games oppure un gioco di altri produttori. Rimane però il firmware 3.61 che, in molti test, ha mostrato una tendenza maggiore al surriscaldamento, portando come conseguenze lo spegnimento della PlayStation 3.
In ogni caso rimaniamo in attesa di aggiornamenti.


05 aprile 2011

Nuovo Tablet Sony S1 con microprocessore dual-core.

Si chiama S1 ed è il nuovo tablet di Sony. Da quanto si sa dovrebbe avere un microprocessore SoC nVidia Tegra 2 e monterà Android 3.0 Honeycomb come sistema operativo. Ecco alcune caratteristiche della CPU:
NVIDIA® Tegra™ 2 offre agli utenti il miglior multitasking grazie alla sua CPU dual-core mobile, la migliore esperienza Web mobile con una navigazione Web a velocità doppia , Flash con accelerazione hardware e videogame di qualità analoga alle console.
S1 avrà uno schermo da 9,4 pollici con una risoluzione di 1200x800 pixel, due fotocamere (una anteriore e una posteriore) nonchè una porta USB.
La particolarità di questo dispositivo è nel supporto dei videogiochi e nella certificazione PlayStation Suite, che garantirà la compatibilità con i titoli sviluppati per PlayStation e PlayStation 2.
Il tablet di Sony debutterà inizialmente, entro l'estate, sul mercato americano per arrivare in Europa e in Giappone soltanto in autunno.

19 maggio 2011

PlayStation 3 si spegne: firmware 3.61 ne è probabilmente la causa.

In un precedente articolo abbiamo parlato del ripristino dei servizi del PSN e questa volta Sony è ancora protagonista della cronaca informatica. Ci sono infatti problemi con la PlayStation 3 e più nello specifico riguardano la versione 3.61 del firmware. Rockstar Games ha riportato alcune lamentele da parte degli utenti della stessa console e ci sarebbe un problema riguardante lo spegnimento, consecutivo al surriscaldamento della PS3. Il problema, forse più grave, è che nella stessa versione del firewall sono state apportate modifiche per migliorarne la sicurezza e la versione 3.61 è obbligatoria per il ripristino dei servizi del PlayStation Network.
Sony ovviamente è molto impegnata poichè sta risolvendo i problemi legati agli eventi dello scorso mese ed al momento non ha rilasciato comunicazioni ufficili.

27 aprile 2011

Acer Iconia A500: design accattivante e prestazioni eccezionali.

Di fronte la concorrenza Acer non può di certo stare solo a guardare, per questo al CES 2011 ha presentato un suo tablet: Iconia Tab A500. Come molti dei nuovi tablet possiede una scheda grafica Nvidia Tegra 2 da 1 GHz, ed ha un display da 10.1 pollici multi-touch e capacitivo. Analizzato più esternamente, ha un case in alluminio dal design accattivante che si distingue per le finiture lucide e brillanti. La trama presente sulla cover è incisa con un laser ed il tutto conferisce un'aria di eleganza al dispositivo. Nonostante lo spessore di appena 13,3 mm, è dotato della potenza necessaria per offrirvi divertimento e produttività ovunque vi troviate anche grazie alla potentissima scheda grafica. Una delle funzionalità più sorprendenti di questo tablet è infatti la capacità di utilizzare e riprodurre i giochi Arcade Premium HD e i giochi 3D online, grazie allo schermo multi-touch e al giroscopio integrato: potrete godere della stessa esperienza di gioco offerta dalle migliori console. Tutto ciò contribuisce a rendere questo tablet un'ottima postazione multimediale.

26 aprile 2011

Nintendo Wii 2: prossimamente in commercio.

Sono state da poco confermate le voci riguardanti l'uscita della nuova console diNintendo: Wii 2.
Si ipotizza che si chiami Wii 2 oppure Wii HD in ogni caso dovrebbe avere un processore IBM PowerPC affincato da una RAM da 512 Mbyte. Graficamente parlando invece dovrebbe avere un chip ATI R700.
Avrà quasi sicuramnente il supporto dell'alta definizoone a 1080 p e probabilmente anche il lettore BluRay.
Probabile c'è anche la presenza del controller dotato di touchscreen e si parla molto della retrocompatibilità con i giochi sviluppati per piattaforme precendenti come la stessa Wii.

13 giugno 2011

Caratteristiche Nintendo Wii U


La rinnovata capacità computazionale del processore consentirà di precalcolare una quantità maggiore di dati, e aumenterà le dimensioni della cache. Nintendo ha ammesso pubblicamente di aver sbagliato qualcosa nella conferenza pre-E3, quella in cui ha rivelato per la prima volta Wii U. Quando la console è stata annunciata a Los Angeles, la presentazione è stata apprezzata, mentre in Giappone è stata accolta in maniera piuttosto fredda. Ma sono consapevoli che riusciranno anche questa volta a cambiare la storia dei videogiochi.

23 maggio 2011

24 Maggio PSN on-line, Sony in difficoltà.

Dopo i negativi trascorsi, Sony è pronta per tornare on-line, anche se i problemi non sono assolutamente finiti. La riapertura del PSN è prevista per domani, 24 maggio, ma è giunta notizia che sono stati sottratti un migliaio di codici omaggio proprio dal PlayStation Store. Questi codici permettono di accedere a contenuti multimediali senza l'utilizzo di denaro ma di bonus virtuali ed erano che degli stessi utenti del portale di Sony. Mente lo scorso 20 maggio è stato individuato un sito web a scopo di phishing, quindi di sottrazione d'identita, nel sito tailandese della Sony: www.sony.co.th.
Come se non bastasse c'è anche la questione delle PlayStation 3 che si spengono in seguito  a surriscaldamento. Questo problema, inizialmente attribuito ad L.A Noir, un gioco per PS3, è stato associato alla versione 3.61 del firmware della console. Nonostante questo, al momento non si hanno prove certe di questi guasti.
Questo in cui ci troviamo, è sicuramente un periodo molto difficile per Sony, che ogni giorno si trova ad affrontare nuovi problemi e furti. Ovviamnete la sua immagine è molto compromessa, causa anche le ripetute aperture e chiusure del PNS, è diventato quasi un gioco.